Modalità d’uso
Preparazione
Praticare un foro nella placca usando un paio di forbici curve e la guida di taglio presente su di essa in modo tale che si adatti alla forma e alle dimensioni dello stoma. È possibile misurare la dimensione e la forma dello stoma con la guida apposita fornita in dotazione. Per ridurre il rischio di perdite e i problemi cutanei è molto importante che il foro corrisponda perfettamente allo stoma.
Collocare la sacca su una superficie piana con il sistema di aggancio rivolto verso il basso. Chiudere l’apertura piegando tre volte la parte finale dell’apertura verso l’alto in modo tale che la striscia di Velcro sia visibile. Piegare le due linguette turchesi verso l’interno per fissare il Velcro. L’apertura può essere nascosta usando il punto in Velcro presente sopra l’apertura oppure usando la striscia di Velcro posta a metà della sacca.
Pulire con cura lo stoma e la cute circostante. La cute deve essere completamente asciutta prima di procedere all’applicazione della placca.
Applicazione
Rimuovere la pellicola protettiva dall’adesivo. Posizionare la placca intorno allo stoma ed esercitare una leggera pressione per assicurarne una veloce adesione e una perfetta corrispondenza tra il foro della placca e lo stoma. L’adesivo dovrà aderire perfettamente allo stoma. Per prevenire perdite, è importante garantire una tenuta perfetta attorno allo stoma. A questo scopo, esercitare pressione sulla placca adesiva/sacca addominale iniziando dall’area attorno allo stoma e premendo quindi l’adesivo sulla pelle. Passare un dito tutto attorno allo stoma al fine di garantire la perfetta tenuta dell’adesivo. Premere l’adesivo, procedendo dallo stoma verso l’esterno fino ai bordi, per garantire il completo contatto del medesimo con la cute.
Assicurarsi che la placca sia asciutta e pulita (per pulire la placca usare unicamente acqua). Accertarsi che l’anello di blocco sia aperto. Far combaciare la parte di giunzione inferiore della sacca con la parte di giunzione inferiore della placca.
Premere insieme la sacca e la placca adesiva sulla parte inferiore, con il medio di entrambe le mani. Esercitare una leggera pressione con gli indici sulla sommità del sistema di aggancio fino quando la sacca non sarà posizionata correttamente sulla placca adesiva. Chiudere l’anello di blocco con una pressione dello stesso. Uno scatto conferma che la sacca è saldamente fissata alla placca.
Come svuotare la sacca
Al bisogno, aprire l’apertura e svuotare la sacca nel bagno. Pulire l’apertura con la carta igienica. Dopo aver svuotato la sacca, piegare e chiudere nuovamente l’apertura.
Rimozione
Rimuovere la sacca aprendo l’anello di blocco. Pinzare la linguetta turchese tra due dita in modo che avvenga l’apertura. Afferrare l’aletta di rimozione e rimuovere la sacca tirandola verso l’altro e rimuovendola attentamente dalla placca. Rimuovere delicatamente la placca utilizzando l’aletta di rimozione presente su di essa e arrotolare lentamente la placca verso il basso. Applicare una leggera pressione sulla cute con la mano libera per agevolare la rimozione.
Componenti
– Sacca SenSura Mio: tessuto (Oekotex)
– Aggancio SenSura Mio: polimeri
– Filtro circolare per colostomia SenSura Mio: pre-filtro (polimeri sintetici), membrana in PU, PP/PE, filtro (carbone attivo).
Avvertenze
Per un uso appropriato, consultare il proprio operatore sanitario prima di iniziare a utilizzare un prodotto convesso.
Prodotto monouso: si sconsiglia il riutilizzo dei prodotti monouso a causa del rischio di contaminazione incrociata. Ricondizionamento, lavaggio, disinfezione e/o (ri)sterilizzazione potrebbero compromettere le caratteristiche del prodotto, determinando un ulteriore rischio di danno fisico o infezione per il paziente.
Conservazione
Conservare al riparo dalla luce solare, in posizione orizzontale.
Validità a confezionamento integro: 36 mesi.
Formato
30 pezzi
Cod.
11431 (diametro: 40 mm; capacità: 340 ml – Midi)
11442 (diametro: 50 mm; capacità: 340 ml – Midi)
11451 (diametro: 60 mm; capacità: 340 ml – Midi)
11432 (diametro: 40 mm; capacità: 550 ml – Maxi)
11443 (diametro: 50 mm; capacità: 550 ml – Maxi)
11452 (diametro: 60 mm; capacità: 550 ml – Maxi)
11456 (diametro: 70 mm; capacità: 550 ml – Maxi)